Il Castello di Poppi fu edificato dai Conti Guidi, antica famiglia comitale toscana, nel XIII secolo. Per la costruzione si fanno i nomi di Lapo di Cambio e Arnolfo di Cambio, per questo motivo si nota una disuguaglianza di stili tra la parte sinistra (un solo ordine di bifore con cornici marcapiano) e la parte destra (a due ordini di bifore entro arcate a tutto sesto). L’edificio ha subito nel tempo numerosi rimaneggiamenti che però non ne hanno alterato l’aspetto originario che nell'austerità del blocco serrato esprime potenza e intenzioni di difesa. L'insieme è circondato da mura di cinta con merli Guelfi e da un ampio fossato. Ad accrescere la protezione dell'ingresso principale si trova un piccolo edificio detto "munizione", avanzato rispetto alla cortina delle mura, in cui era il dispositivo del ponte levatoio.